Nel 1976 la forte Guida di Sesto salì, da solo, la via aperta dai “Sassoni” 13 anni prima. Il suo rapporto simbiotico con una ...
Le cronache raccontano troppo frequentemente di valanghe causate da skiaper e freerider. Il Codice penale prevede severe ...
L’alpinista altoatesino prima accompagnerà i turisti tra le malghe della Valle Aurina, quindi spiegherà i segreti della ...
Si trova in Australia, ed è alto 572 metri. La storia della sua scoperta, dei tentativi e della prima ascensione avvenuta il 14 febbraio 1965 è emozionante e inconsueta ...
Scivolare, anche in salita, lungo pendii intonsi apre la mente. E consente, a chi si muove con la corretta predisposizione ...
La struttura si trova a 1539 metri di quota sul Monte Pizzoc, nelle Prealpi Trevigiane ed è raggiungibile anche in auto. La ...
Escursione di medio impegno e di grande impatto paesaggistico fino al valico che unisce le province di Sondrio e Bergamo ...
Dal Gran Sasso al Terminillo, dal Velino a Campo Staffi sono numerose le strutture in quota aperte anche in queste settimane ...
Tornata a Oliana, in Spagna, dopo una lunga assenza, la scalatrice romana ha salito on-sight una via “di ripiego”. E’ la ...
Il cane è l’animale domestico preferito dagli italiani. Ma se la loro compagnia in casa può avere un impatto positivo sulle ...
Lunga ma non difficile escursione con le pelli di foca in una della aree più selvagge della località della Valle d’Aosta ...
Il climber francese si è aggiudicato la prima salita di questa linea nella grotta di Shegeng, la terza con un grado proposto ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results