Le linee guida della Commissione europea chiariscono la definizione di sistemi IA nel Regolamento 2024/1689, delineando ...
La Piattaforma Nazionale di Telemedicina armonizza le diverse realtà regionali in un sistema coeso che garantisce standard ...
La ricerca "L'Italia s'è Digital" rivela una PA italiana presente online ma priva di strategie efficaci: account abbandonati, ...
La GenAI offre grandi opportunità, ma anche rischi. Ecco come le aziende possono proteggere le loro applicazioni e ...
La rivoluzione del 5G consente ai fornitori di telecomunicazioni di diversificarsi oltre la connettività tradizionale. Con il ...
La virtualizzazione riduce costi hardware e aumenta efficienza operativa. Dalle soluzioni premium come Windows 365 alle ...
L'open source promuove pratiche sostenibili e riduce gli sprechi attraverso la condivisione di conoscenze e risorse.
Un'analisi sociologica della trasformazione dell'informazione nell'era dei social media, dove la verità viene sostituita da ...
Il concetto di smart city unisce tecnologia e servizi per generare valore pubblico. La governance collaborativa tra pubblico ...
Il digitale ha trasformato la proprietà aziendale da modelli centralizzati e individuali a quelli più distribuiti e ...
L'intelligenza artificiale rischia di diventare una commodity, ma il vero vantaggio competitivo si ottiene ripensando ...
Il Data Governance Act definisce nuove modalità per l'uso secondario dei dati, promuovendo innovazione e sicurezza.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results