Boom dell’export agroalimentare italiano: olio extravergine +45%, vino leader con 8,1 miliardi. Cresce il mercato giapponese, ...
Il CEO Pier Paolo Ciriello ha organizzato una catena di montaggio perfetta che attraversa tutte le regioni italiane (solo all ...
La scommessa è partita da Monaco di Baviera, con il primo punto vendita, inaugurato lo scorso mese di novembre, al quale in giugno ne seguirà un secondo. «Oggi siamo già in grado di produrre 60 menu c ...
I dazi di Trump sono un rischio concreto per l’export di cibo Made in Italy, con un aumento dei prezzi e il calo dei consumi che possono danneggiare concretamente l’economia ...
“Ovviamente in tal caso le aziende produttrici dovrebbero far capire alle persone che il prodotto italiano è sempre più naturale, salutare, senza conservanti: c’è il trend il cibo è medici ...
I vicentini Castellan vivono in Florida con i figli (popolari sui social come "Magnagati in America"): «Alla pasta non riusciamo a rinunciare. Il vino? Destinato a salire: berremo quello locale» ...
Anche Sansepolcro schierata in favore della qualità del cibo italiano. Si è tenuta mercoledì scorso a Parma la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere in ultima analisi la ...
Dal 28 al 30 marzo un'esperienza culinaria tra cibo di strada italiano e internazionale, musica e intrattenimento. E in ...
Lombardia Emilia-Romagna e Toscana le regioni più esposte. Prandrini, Coldiretti: “Con i dazi Usa al 25% botta da 2 miliardi sul cibo italiano”.
Le foto presenti su www.teleborsa.it sono di pubblico dominio o soggette a licenza di pubblicazione in concessione a ...
Oggi il 40% del cibo prodotto nel mondo finisce nella spazzatura, e con esso si sprecano enormi quantità di risorse. Considerando che la produzione alimentare globale utilizza il 70% delle ...