In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e ...
Ogni anno, il 10 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dei legumi, uno degli ingredienti principali della cucina povera ...
(Adnkronos) - 31/01/2025 Tramonti (SA) La frenesia della vita moderna, la voglia di provare sapori sempre nuovi, di sperimentare, di correre da una ricetta etnica a una creata dall’intelligenza artifi ...
Chef, il tuo nome è donna di Véronique Angeletti Le guide dovrebbero prendere esempio da Antonio Nebbia, l’autore del ...
Tra la Seconda guerra mondiale, i soldati americani e i lavoratori abruzzesi: da dove nasce la pasta alla carbonara.
Partire da ingredienti semplici per creare una proposta gastronomica ricercata, che si distingua per l’esecuzione, capace di lasciare il segno: ecco il segreto del giovane e affermato chef del ristora ...
Partire da ingredienti semplici per creare una proposta gastronomica ricercata, che si distingua per l’esecuzione, capace di lasciare il segno: ecco il segreto del giovane e affermato chef del ristora ...
Secondo una testimonianza, Renato Gualandi, un giovane cuoco bolognese, avrebbe creato un prototipo della Carbonara nel settembre del 1944 a Riccione, durante un incontro tra le armate alleate.
Un'ospite speciale per una vera e propria indagine culinaria quella a cui saranno sottoposti nel corso del doppio appuntamento di stasera gli aspiranti chef che si contendono ormai le posizioni nobili ...
A Torino, in Strada della Campagna 298 (angolo via Reiss Romoli) nasce " MUV - My Urban Village " uno spazio eventi al ...
Osteria, braceria, pizzeria. Un’offerta polifunzionale che si snoda con 150 coperti tra la terrazza panoramica, le sale interne e la ricca, interessante cantina a vista ...
I Pfas sono ovunque, ma possiamo eliminarli almeno dalla nostra cucina utilizzando padelle che non li contengano ...