News

La questione del “luogo altro” è centrale e non senza rischi. Si assiste alla creazione di spazi immersivi e che intendono essere spirituali. Ma il metacielo fraintende la mistica con lo stupore ...
Nell’Anno giubilare dal penitenziarioun appello alla comunità cristiana locale perché aiuti chi ha commesso errori a ripartire ...
Nicola Sorrentino: «Da un punto di vista nutrizionale è simile a quella tradizionale. La differenza è che si può intervenire sulla composizione» ...
Se il sabato diventa “solo” prescrizione non è più né sale né lievito. E «shabbat shalom» prima di un incontro importante è la preparazione ad accogliere il mistero dell’altro ...
Per la seconda volta da quando è al governo, l’esecutivo Meloni ha dovuto accogliere obtorto collo le richieste di favorire l’ingresso di manodopera dall’estero avanzate da una parte della sua base ...
La legge sul suicidio assistito in cantiere in Sardegna e al Senato: l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale Cei ...
Standing ovation al 68mo Festival di Spoleto per il debutto del mattatore 91enne in "Prima del Temporale" con la regia di Massimo Popolizio dove racconta se stesso e un'epoca teatrale irripetibile ...
La ex coordinatrice della campagna italiana per l'abolizione delle mine: «La decisione di Zelensky di uscire dal Trattato? Un errore grande, la devastazione aumenterà» ...
Promotori il deputato Ciani, l'eurodeputato Tarquinio, il presidente di Basilicata casa comune Chiorazzo, il segretario di "Per" Irace, la presidente dell'Umbria Proietti, il sindaco di Udine De Toni ...
Prestiti sino a 8mila euro a tasso zero a chi si trova in difficoltà con la sottoscrizione di un patto personalizzato. Iniziativa di Cei, Caritas, Consulta antiusura e Banca Etica ...
Tra gli amici che arrivano a Stresa per l’ultimo incontro, si ritrovano alcune tra le voci più alte dell’Italia culturale dell’Ottocento, da Manzoni a Tommaseo e Bonghi ...
Sono 7,5 milioni, bambini e ragazzi nati nei Paesi Ue, arrivati da soli o con le famiglie. Qui crescono e studiano, ma non hanno la cittadinanza europea. Il report "Children in Migration" ...